
Passeggiata del cuore al Parco di Capodimonte
Domenica 5 Dicembre 2021 dalle 9,30 alle 13 si svolgerà la 9^ Giornata di prevenzione cardiovascolare promossa da AICPR per la ricerca del benessere attraverso
Domenica 5 Dicembre 2021 dalle 9,30 alle 13 si svolgerà la 9^ Giornata di prevenzione cardiovascolare promossa da AICPR per la ricerca del benessere attraverso
Carissima/o Socia/o, in occasione del CardioPrevent 2021 Virtual Edition dell’Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa (AICPR), che si svolgerà in modalità online il
Elezioni Straordinarie 2021 Come votare on line Dal 14 al 29 Ottobre 2021 si svolgeranno le elezioni straordinarie 2021 per l’elezione di due nuovi consiglieri
Il Covid-19 ha, purtroppo, portato un drastico e improvviso cambiamento nel mondo medico italiano e ha colpito in modo particolare anche la Cardiologia riabilitativa italiana,
Pubblichiamo il documento, aggiornato al maggio 2021, redatto dal Gruppo di lavoro sulle malattie cardiovascolari dell’Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari in base alle più
Ecco di seguito, in ordine alfabetico, i curriculum vitae e le candidature alla carica di probiviro per le prossime elezioni straordinarie che si svolgeranno on
Incontro di Riabilitazione Cardiologica e Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari 26 e 27 Novembre 2021 Reggio Calabria Grand Hotel Excelsior Specialisti a confronto AICPR CALABRIA PRESIDENTE
Ecco, di seguito, la documentazione appartenente ai candidati alle prossime elezioni straordinarie che si svolgeranno on line dal 14 al 29 Ottobre 2021. Dott. Paolo
Aggiornamenti in Cardiologia Riabilitativa: La gestione della prevenzione secondaria ha il contesto ideale in centri di Cardiologia Riabilitativa (CR), dove può essere erogato un intervento
Dal 14 al 29 Ottobre 2021 si svolgeranno le elezioni per la nomina di alcune cariche dell’ Associazione. Si voterà on line attraverso il nuovo
1000 soci, operanti in 210 Strutture Pubbliche e Private del SSN in tutte le regioni; attività ambulatoriale e in regime di degenza (circa il 20% di tutti i letti cardiologici italiani);
60.000 casi trattati nel 2008 (dati ISYDE 2008);
Cardiologi, psicologi, fisioterapisti, dietisti e infermieri si integrano nell’AICPR per testimoniare la scelta innovativa di un approccio multidisciplinare.