Ti trovi in... Le News di AICPR » Cardioprevent 2021

Cardioprevent 2021

Clicca per ingrandire

Il Covid-19 ha, purtroppo, portato un drastico e improvviso cambiamento nel mondo medico italiano e ha colpito in modo particolare anche la Cardiologia riabilitativa italiana, in quanto negli ultimi mesi molte strutture sono state convertite in reparti Covid.

Questo evento – il cui obiettivo è quello di condividere con gli specialisti del settore le problematiche legate alla Cardiologia riabilitativa anche alla luce delle nuove linee guida europee e alla necessità riabilitative legate ai pazienti reduci da un evento cardiaco e/o guariti dall’infezione da SAR-COV2 – vuole essere un punto di svolta per la ripartenza della nostra comunità scientifica.

La terapia cardioriabilitativa, è – con tutta evidenza – di fondamentale importanza per ottenere adattamenti biologici e comportamentali che si traducono, poi, in miglioramenti clinici e prognostici, essendo in grado di incidere su end point importanti quali morte cardiaca, re-infarto e QoL.

Si sostanzia in un intervento strutturato e multidisciplinare che interessa sia la fase post-acuta sia quella cronica ed ha un ruolo determinante nella prevenzione del rischio cardiovascolare secondario. Proprio per tale valenza di approccio globale, necessita di un team multidisciplinare e multiprofessionale in grado di condividere conoscenze scientifiche, valori comuni e abilità relazionali per interagire correttamente non solo tra operatori di varie professionalità, ma anche tra operatori e pazienti.

Il nostro augurio è che gli argomenti trattati nei vari simposi possano essere di ausilio per affrontare i molti dubbi che ogni giorno lo svolgimento del nostro impegno quotidiano ci pone e che rendono il nostro approccio alle patologie cardiovascolari così unico e stimolante.

Programma Cardioprevent 2021

Link per l’assemblea soci AICPR che si terrà Sabato 30 Novembre alle ore 13.00.
https://studiovisio.zoom.us/j/97562113453

Regione umbria

AREA MEDICA

Maria Nivella SUADONI
Daniele VALERI

AREA NON MEDICA

Francesca MASSOLI (Fisioterapista)
Claudia SERVI (Infermiere)

Regione trentino alto adige

AREA MEDICA

Gentian DENAS
Alberto MENOTTI (TRENTINO ALTO ADIGE)

AREA NON MEDICA

Katja GREGORI (Fisioterapista)
Isabella BERTOLDO (Infermiere)

Regione sicilia

AREA MEDICA

Annamaria LO VOI
Marco MIANO

AREA NON MEDICA

Valerio LA PINTA (Nutrizionista)
Erika RIZZO (Fisioterapista)

Regione sardegna

AREA MEDICA

Antonio ASPRONI
Chetti ROS

AREA NON MEDICA

Margherita CASIDDU (Infermiera)
Debora MORETTI (Fisioterapista)

Regione piemonte/valle d'aosta

AREA MEDICA

Enrico AVOGADRI
Valter DEMICHELIS
Cinzia GIANONATTI (Valle d’Aosta)

AREA NON MEDICA

Daniele BESSONE (Fisioterapista)
Carolina SCAGLIA (Dietista)

Regione marche

AREA MEDICA

Sara SFREDDA
Josephine STAINE

AREA NON MEDICA

Silvia CAUCCI (Psicologa)
Giuliana CIAPANNA (Infermiera)
Daniela PIGOTTI (Infermiera, coordinatrice)

Regione Campania/basilicata

AREA MEDICA

Michele ARCOPINTO
Ermenegilda PAGANO
Rosina VALICENTI (Basilicata)

AREA NON MEDICA

Roberta D’ASSANTE (Biologa)
Flavia LANZILLI (Fisioterapista)